La Prima Edizione della Coppa Autostrade: Un Evento Centrale per Comunicare la Sicurezza sul Lavoro

Un evento straordinario ha segnato la Settimana della Sicurezza Aziendale 2025: la prima edizione della Coppa Autostrade, un torneo senza precedenti che ha trasformato il calcio in un potente veicolo di sensibilizzazione sulla sicurezza sul lavoro. Un trionfo di sport, passione e consapevolezza che ha visto protagonisti atleti d’eccezione e partner d’onore.

Un Torneo per la Sicurezza: Unione, Spirito di Squadra e Grande Responsabilità

Tre squadre hanno infiammato il campo con grinta e determinazione: il personale di Autostrade per l’Italia (ASPI), gli operatori economici e la Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro Safetyplayers, campione del mondo del lavoro in carica e fiera rappresentante dell’impegno per la prevenzione. A rendere possibile questo spettacolo, gli sponsor GIVOVA e KIWITRON, che hanno sostenuto con passione e dedizione un progetto di valore inestimabile. Un ringraziamento speciale va a Domenico Caruso, per il suo incessante impegno affinché la sicurezza sul lavoro diventi davvero un bene per tutti.

L’evento, in serata, ha avuto l’onore di essere raggiunto da Federico Romani, Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia, in qualità di Ambasciatore della Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro. Il suo supporto e la sua presenza hanno testimoniato l’importanza di diffondere una cultura della prevenzione e della protezione nei luoghi di lavoro.

“Infortuni Zero” non è solo uno slogan, ma una vera e propria missione che ha trovato espressione nel linguaggio universale dello sport, dimostrando che sicurezza e spirito di squadra camminano insieme verso un obiettivo comune.

Un Evento Indimenticabile: Programma e Momenti Salienti

L’evento si è svolto il 21 febbraio 2025 allo stadio di Chiavari, regalando emozioni e momenti di altissimo livello. Ecco il programma della giornata:

  • 14:00 – Arrivo e registrazione delle squadre
  • 15:00 – Presentazione dell’evento e saluti istituzionali
  • 15:30Prima partita: ASPI vs Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro
  • 16:00Seconda partita: Operatori economici vs ASPI
  • 16:30Terza partita: Operatori economici vs Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro
  • 17:00Cerimonia di premiazione, ringraziamenti e rinfresco a buffet

Oltre il Campo: Una Lezione di Vita e Consapevolezza

Questo torneo non è stato solo una competizione sportiva, ma una grande occasione per ribadire un messaggio chiave: la sicurezza sul lavoro è una responsabilità condivisa. Il calcio ha dimostrato di essere un catalizzatore perfetto per rafforzare il senso di squadra e l’importanza della prevenzione in ogni ambito lavorativo.

Un plauso speciale va ai Safetyplayers, che hanno reso onore alla maglia della sicurezza sul lavoro attraverso il buon gioco di squadra e il fair play in campo. Questi atleti, provenienti da tutta Italia, hanno affrontato il sacrificio del viaggio, la lontananza dalle famiglie e dagli impegni lavorativi, dimostrando un profondo senso di responsabilità e dedizione. Il loro impegno è la testimonianza di come la sicurezza sul lavoro sia un valore unitivo, capace di creare un legame autentico tra persone che condividono la stessa missione.

I promotori dell’evento hanno sottolineato con entusiasmo: “Partecipare a questa iniziativa non significa solo giocare a calcio, ma abbracciare un’idea più grande: unire le forze per costruire un ambiente di lavoro più sicuro. Questo torneo ci insegna che non si tratta solo dell’IO, ma del NOI, del proteggere sé stessi e gli altri.”

Grazie alla straordinaria organizzazione del 1° Tronco di Autostrade per l’Italia, ai partner, alle squadre e a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento. La Coppa Autostrade 2025 segna l’inizio di un percorso straordinario in cui la sicurezza sul lavoro diventa protagonista, abbattendo barriere e creando legami solidi e duraturi.

Il Vero Trionfo: Sicurezza per Tutti

Alla fine, la rappresentativa di Autostrade per l’Italia (ASPI) ha conquistato il trofeo, dimostrando determinazione e spirito di squadra nel rispetto del valore della sicurezza sul lavoro. Un successo che è solo l’inizio di un percorso, poiché ASPI auspica che il prossimo anno questo evento possa diventare ancora più grande, coinvolgendo un numero sempre maggiore di partecipanti e consolidando la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro.

Grazie a tutti per aver reso questa edizione indimenticabile!

#Protagonisti della sicurezza #InfortuniZero #Unitisivince 🏆💙🇮🇹

Subtitle

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per tenerti sempre aggiornato su tutti i nostri eventi.
Subtitle

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per tenerti sempre aggiornato su tutti i nostri eventi.

Associazione Safetyplayers Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro APS

Via Prina, 15, 20900 Monza MB, Italia
Codice fiscale 97835380151
Consiglio Direttivo Nazionale

Pietro Vassallo – Presidente
Stella Doris Randazzo – Vice Presidente
Giancarlo Restivo – Segretario Generale